Family Business Competition (quarta edizione)

Università Bocconi
Family Business Game 2025

La Family Business Competition è un business game realizzato con cadenza annuale dalla Cattedra AIDAF-EY di Strategia delle Aziende Familiari in memoria di Alberto Falck insieme ad EY e la FBA (Family Business Association) dell’Università Bocconi, la prima associazione studentesca bocconiana interamente dedicata al family business. La competizione prevede che i partecipanti svolgano un case study incentrato sulle dinamiche e sulle complessità tipiche delle imprese a controllo familiare. Il caso affronta un momento di svolta decisivo per il futuro di una impresa familiare ed i partecipanti – interpretando il ruolo di consulenti esterni alla famiglia - sono chiamati ad analizzare la situazione e a proporre soluzioni innovative che permettano all’azienda di superare una delle sfide che le aziende familiari devono affrontare per garantire la longevità del business. L’iniziativa è rivolta agli studenti che facciano parte di una delle Associazioni Studentesche di Family Business affiliate con quella Bocconi quali, ad esempio, il Family Business Club dalla Technical University of Munich (TUM) e l’associazione di Family Business dell’Università di S. Gallen.

Il Business Game ha lo scopo di simulare le reali sfide che le famiglie imprenditoriali sono quotidianamente chiamate ad affrontare, offrendo ai partecipanti un’opportunità concreta per approfondire e mettere in pratica le proprie conoscenze sul tema. L’esperienza è arricchita da numerosi momenti formativi e opportunità di apprendimento con i docenti dell’Università Bocconi e i professionisti di EY, utili per acquisire ulteriori approfondimenti teorici, feedback e contributi di valore tratti dalle pratiche manageriali maggiormente consolidate. Attraverso l’analisi di un caso aziendale complesso, i partecipanti hanno modo di applicare e sviluppare le proprie capacità di problem solving e di lavoro in team, avendo altresì l’occasione di esporre le proprie conclusioni e raccomandazioni di fronte ad una platea di esperti sul tema.

Nel 2025 la Family Business Competition è arrivata alla sua quarta edizione, svolgendosi tra il 21 marzo ed il 12 aprile. Il caso in esame ha permesso ai partecipanti di riflettere sull’importanza delle strutture di governance, sulle complessità insite nel processo di successione della leadership e sulla capacità delle dinamiche familiari di influenzare le scelte strategiche d’impresa. I vincitori della quarta edizione sono stati Felix Speicher e Lara Fix, provenienti dalla Technical University of Munich (TUM).

Un ringraziamento a tutte le studentesse e gli studenti che hanno preso parte alla Family Business Competition:

  • Giuseppe Mansueto
  • Filippo Chiesa
  • Sara Brollo
  • Isabella Patti
  • Paula Anderlini
  • Chiara Arsieni
  • Carlo Pauletti
  • Anna Manghi
  • Luca Pirini
  • Augusto Fava
  • Gabriella Conti
  • Antonina Bekysh
  • Mattia Gaban
  • Edoardo Ottomaniello
  • Vittoria Moretti
  • Dante Robbiati
  • Nick Vytogiannis
  • Marco Mendes
  • David Juricek
  • Angelo Simonetti
  • Felix Speicher
  • Lara Fix